“Medicina” quantistica con il suono

Usare il Suono
La terapia del suono, o suonoterapia, è una pratica antica che utilizza le vibrazioni sonore per migliorare la salute e il benessere. I suoni possono essere prodotti da strumenti musicali, dalla voce umana, o da dispositivi elettronici specificamente progettati.
Ma come funziona esattamente? Per capirlo, dobbiamo immergerci brevemente nei concetti della fisica quantistica e del ruolo del suono nel nostro corpo.

I Fondamenti della Fisica Quantistica

La fisica quantistica è la branca della fisica che studia le particelle subatomiche, come elettroni e fotoni, e le loro interazioni. Una delle scoperte più significative in questo campo è il principio di sovrapposizione, che suggerisce che una particella può esistere in più stati contemporaneamente fino a quando non viene osservata. Un altro concetto chiave è l’entanglement, che indica che due particelle possono rimanere collegate a distanza, influenzandosi reciprocamente istantaneamente.

La medicina quantistica ipotizza che il corpo umano non sia solo un insieme di organi e tessuti, ma un complesso sistema di campi energetici e vibrazionali. Ogni cellula e molecola del nostro corpo vibra a una certa frequenza, e queste vibrazioni possono essere influenzate da fattori esterni, come il suono.

Ma come si può usare il suono come rimedio per le situazioni di disagio?

Risonanza e Vibrazioni

Il concetto di risonanza è centrale nella terapia del suono. Quando un oggetto vibra a una certa frequenza, può indurre un altro oggetto a vibrare alla stessa frequenza. Questo principio può essere applicato al corpo umano: si ritiene che i suoni possono risuonare con le cellule e i tessuti, aiutandoli a ritrovare il loro stato di equilibrio naturale.

Effetti Biologici del Suono

Studi recenti hanno mostrato che le vibrazioni sonore possono influenzare diversi processi biologici.

Il suono può avere un impatto significativo sul sistema nervoso, aiutando a ridurre lo stress, l’ansia e migliorare la qualità del sonno, migliora l’umore, migliora la concentrazione. 

Entriamo poi, nel mondo dei pensieri e delle emozioni che spesso sono bloccare o disarmoniche, senza trovare un rimedio efficace per vivere serenamente. Oggi invece possiamo affidarci a sistemi antichi ma moderni per superare i momenti di difficoltà ed entrare nello spazio del benessere.

Esempi di Terapie Sonore

  • Canto di Campane Tibetane: Questi strumenti antichi producono un suono ricco di armoniche che può penetrare profondamente nel corpo, promuovendo il rilassamento e l’auto-guarigione.
  • Terapia con le Frequenze Binaurali: Utilizza due toni di frequenza leggermente diversa, uno per ogni orecchio. La differenza tra le due frequenze crea una terza frequenza, percepita dal cervello, che può aiutare a sincronizzare le onde cerebrali, favorendo stati di rilassamento o concentrazione. ( quantum sound therapy – sezione di questo sito Frequenze quantiche)
  • Musicoterapia: L’uso della musica per trattare vari disturbi. La musica può evocare emozioni, migliorare l’umore e stimolare funzioni cognitive e motorie.

 

I rimedi sonori quantistici e risanare con il suono aprono una nuova finestra sulla comprensione del corpo umano e della salute, invitandoci a esplorare il mondo delle vibrazioni e delle energie sottili come potenziali strumenti di benessere.

https://www.corriere.it/tecnologia/24_aprile_03/

https://www.explore-life.com/it/articles/il-potere-curativo-del-suono/

https://www.simonegatto.net/blog/suonoterapia-e-terapia-cimatica

https://www.filosoficamenteparlando.it/filosoficamente-parlando/la-medicina-del-futuro-sara-la-musica-e-il-suono/