Share this post

Come la comunicazione con noi stessi influenza le nostre connessioni

Le parole hanno un grande peso e possono influenzare profondamente le persone. I
social media, purtroppo, a volte promuovono un ambiente in cui la comunicazione
può diventare superficiale o aggressiva. È fondamentale ricordare l’importanza di
esprimersi con rispetto e sensibilità, cercando di costruire conversazioni positive e
costruttive. Dato che su questo punto siamo tutti d’accordo, adesso vediamo
insieme i diversi motivi che rendono le parole estremamente importanti nel mondo
social:
1. Comunicazione: Sui social media, le parole sono il mezzo per raggiungere gli
altri. Regola numero 1, non dovremmo mai dimenticare il fatto che dietro uno
schermo ci sono delle persone che attraverso post, commenti o messaggi
esprimono pensieri, sentimenti e interazioni.

2. Impressione e immagine: Le parole che utilizziamo sui social media
contribuiscono a creare la nostra immagine e la nostra reputazione online.
Sono uno strumento potente per trasmettere la nostra personalità e il nostro
brand.

3. Engagement: Le parole che scegliamo non sono mai casuali influenzano il
lettore e possono innalzare il livello di engagement e di interazione con il
nostro pubblico. Parole accattivanti, persuasive, emotive o coinvolgenti nel
bene e nel male hanno come logica conseguenza quella di aumentare il
numero di like, condivisioni e commenti.

4. Ricerca e visibilità: L’uso strategico delle parole, inclusi hashtag e parole
chiave, può migliorare la visibilità dei nostri contenuti sui social e facilitarne la
ricerca da parte degli utenti.

5. Connessione e relazioni: Attraverso le parole, possiamo creare connessioni
e relazioni autentiche.

Per essere più sintetici, le parole sui social ci aiutano a costruire la nostra
immagine online, non a caso, un uso strategico delle parole può fare la
differenza nel raggiungimento dei nostri obiettivi sui social.

Le parole contano anche sui social

L’utilizzo corretto delle parole sui social è fondamentale. Spesso assistiamo a
conflitti o diffamazioni tra gli utenti. La comunicazione online può amplificare
queste problematiche, anche perché basta un niente per scatenare un
polverone. È importante usare un linguaggio attento e responsabile, senza
sottovalutare impatto che potrebbe avere sugli altri.
La comunicazione non verbale gioca un ruolo importante anche nel nostro
modo di esprimerci online. Elementi come emoji, gif o anche il nostro tono di
scrittura possono trasmettere emozioni. Senza sottovalutare, anche il modo in
cui rispondiamo ad un messaggio, uso delle maiuscole, punteggiatura
corretta, persino la tempistica di risposta influenza la percezione del nostro
messaggio. Questi aspetti aiutano a compensare la mancanza di espressioni
facciali e linguaggio del corpo rendendo le interazioni più ricche e significative.
Tuttavia, possono anche portare a malintesi se non interpretati
correttamente.

Uso delle parole sbagliate con noi stessi influenza negativamente le nostre
connessioni

Arrivati a questo punto possiamo ripetere ad alta voce: le parole sbagliate
producono pensieri negativi. Se ci indentifichiamo con parole giudicanti o
offensive difficilmente riusciremo a stabilire delle relazioni sociali piacevoli e
soddisfacenti ma anche le nostre connessioni online saranno decisamente
controverse e conflittuali. Il nostro modo di comunicare con noi stessi ha un
impatto decisivo sul nostro umore ed in parte determinerà anche il nostro
modo di approcciarci al mondo online.
Quando ci critichiamo o utilizziamo un linguaggio negativo possiamo
sviluppare una bassa autostima e un senso di isolamento. Questo può
riflettersi sul nostro modo di interagire con gli altri, una volta entrati nel
nostro spazio social le cose peggiorano. Il distanziamento, la percezione
negativa di noi stessi si riflette sull’Altro, il nostro linguaggio interno poco
costruttivo non favorisce dialoghi, condivisioni ed incontri.

 

Se non ti ascolti non puoi ascoltare

Prima di entrare sui social, prima di creare delle connessioni che potranno
avere più sfaccettature: lavorative, amichevoli, incontri o altro.
Sarebbe opportuno fare un passaggio decisivo: decidere di ascoltare
innanzitutto noi stessi.

Se comunichi con te stesso con un linguaggio positivo
e non giudicante ti guarderai intorno con un altro stato mentale.
Sarà più facile per Te accogliere nuove connessioni, anche perché solo chi sa
cosa cerca ha modo di selezionare e accogliere quelle giuste da quelle
sbagliate.

Ascoltarti oggi significa attrarre connessioni piacevoli domani, che
se ben selezionate potranno essere dei legami solidi in modalità offline.

In definitiva, per imparare a comunicare con gli altri bisogna imparare prima ad
ascoltarsi. Se cominci a guardarti con uno sguardo positivo sarà più facile
accogliere nuove persone nella tua vita. Di sicuro i tuoi rapporti interpersonali
andranno con il tempo a migliorare e le tue connessioni che per forza di cose
esistono per svariati motivi saranno più emozionali e produttive. Prima di
salutarti, ti ricordo che tutto parla a chi sa ascoltare.

di Francesco Sassano, sociologo e autore di AlimentaLaMente

Related Post

MARZO 19, 2025

Alla Ricerca di Sé Stessi:...

Questa storia è un potente esempio di trasformazione interiore, di quel momento in cui...

0

MARZO 6, 2025

Innamorati di Te!

Innamorati follemente… di Te! Molto spesso incontro donne che si sentono vive solo...

0

FEBBRAIO 22, 2025

Bio-Well: Misurare il Campo...

Bio-Well: Misurare il Campo Energetico Umano Bio-Well è uno strumento altamente evoluto,...

0

FEBBRAIO 14, 2025

Viaggiare dentro Sè stessi.

Il Mio Viaggio Verso la Crescita Personale Il mio percorso professionale è iniziato da...

0

FEBBRAIO 14, 2025

Viviamo con l’ossessione...

Viviamo con l’ossessione che la vita degli altri sia migliore della nostra La nostra...

0

FEBBRAIO 14, 2025

Il potere dell’amore,...

  Il potere dell’amore, per sè stessi. Amarsi non è sempre facile. Quante...

0